
Stamattina il restart.
Come dopo una sosta ai box, mi sono alzato e, nonostante i leggero fastidio che ancora sentivo al polpaccio e alla tibia destra, sicuramente amplificato da un fatto psicologico, mi sono vestito, una bella spalmata di Massingen, e via, fuori dai box dopo questa sosta di 3 giorni che mi sono sembrati un mese, pronto a testare se le cure e lo stop forzato siano state producenti.
All'inizio, per i primi 5 km, il fastidio è stato costante, poi, probabilmente scaldandosi, tutto è svanito e sono tornato a godere della corsa.
Il percorso era piatto volutamente, ma sono comunque riuscito a far salire il ritmo concludendo comunque alla media di 4:36/km.
Adesso ho preso un antinfiammatorio a scopo precauzionale e sono in attesa di sentire quello che mi dirà il mio corpo "a freddo".
Nella speranza di non dover rientrare ai box!
in bocca al lupo per i tuoi acciacchi.
RispondiEliminasperiamo che passino in fretta.
peeermessso e vedo che gli acciacchi nn risparmiano nessuno!
RispondiEliminascopro ora il tuo blog...
RispondiEliminaAnche io ho avuto in passato problemi di infiammazione ai tibiali, ed anche recentemente mi son tornati a dar fastidio. Nonj è detto che debba per forza essere periostite, può essere un principio di infiammazione.
Se e' una cosa ossea vai di ghiaccio, se muscolare come probabile, io proverei un massaggio esperto e se proprio non vuoi fermarti o recuperare prima qualche seduta di Tecarterapia. Infine, se è una cosa che ti capita ogni tanto di avere indolenzimenti a polpacci, tibiali & co. ti consiglio i calzettoni "Calf Guards with stirrup" della 2XU da mettere non quando corri, ma a riposo per recuperare meglio.
ciao!