Visualizzazione post con etichetta lunghissimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lunghissimo. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2011

Sarà Maratona d'Europa

A distanza di più di un mese torno ad avere tempo di scrivere sul blog.
Qualche settimana fa ho deciso e mi sono iscritto alla Maratona d'Europa di Trieste.
Fino ad adesso ho sempre corso solo due maratone l'anno, ma mi sto lasciando ingolosire, così, sul'onda della preparazione per Barcellona, cercherò di tagliare il traguardo di Trieste.
Il pettorale è stato assegnato:N°28!
Non capisco perchè, visto che i primi 50 sono riservati ai top runners.
Penso che sarò in imbarazzo ad entrare in quella griglia.
Oggi ultimo lunghissimo da 36K alla media di 4:46, quindi tutto ok anche se c'è sempre da soffrire!

domenica 27 febbraio 2011

Meno una settimana!

Stamattina ultima uscita domenicale prima di Barcellona.
Domenica, a quest'ora sarà già nel pieno delle mie fatiche nella città catalana.
Non vedo l'ora!
Oggi dovevo fare 15K ma ne ho fatti 17 e mezzo, come se mi sentissi in debito di allenamento.
Ripeto che l'aver saltato il lunghissimo da 36K mi pesa psicologicamente, spero non pesi troppo atleticamente!
Però, a differenza delle precedenti maratone quando l'ultima uscita domenicale mi dava sensazioni non proprio positive, oggi ho corso senza dolori e, nonostante la pioggerellina che è diventata un fil rouge domenicale, le sensazioni sono buone.
Spero solo di non soffrire fisicamente per i miei noti dolori dovuti alla fascite plantare, poi il tempo che verrà verrà.

domenica 20 febbraio 2011

Ultimo lunghissimo

Ultimo lunghissimo in vista di Barcellona.
Saltato quello da 36K oggi avevo in programma il 26K: ne ho corsi 28K.
il mio problema sotto la pianta del piede, grazie a laser combinato alla tecar e al massaggio profondo del mio fisio (mi ha fatto un male bastardo), si è ridotto ad un fastidio sotto i metatarsi.
A domani il verdetto, ovvero dopo averci corso sopra per 2h e un quarto.
Le sensazioni fisiche dopo questo lungo sono buone, anche se psicologicamente aver saltato il 36K che reputo il più importante, mi pesa non poco.
Non è solo l'ultimo lunghissimo prima di Barcellona, ma anche la mia ultima uscita prima di diventare quarantenne.
Sarà per questo che il mio fisico a volte si incazza?

sabato 12 febbraio 2011

Campanello d'allarme

Proprio alla vigilia dell'ultimo lunghissimo, quello che ritengo il più importante in vista di una maratona, quello da 36 Km, è suonato forte il campanello di allarme.
Più che suonato è tuonato!
Giovedì, durante l'allenamento ho iniziato a sentire dolore sotto l'arco del piede, sempre più forte, tanto da costringermi a rientrare dopo 10Km.
Non riuscivo nemmeno a camminare.
La mattina di ieri il dolore si era attenuato notevolmente ma c'era ancora, così ho chiamato il mio fisio di fiducia.
Inutile dire che mi ha detto di fermarmi subito e di scordarmi il lunghissimo.
Riposo e antinfiammatori.
Lunedì vado a farmi vedere, sospetto:fascite plantare.

martedì 1 febbraio 2011

Lunghissimo 33K

Domenica ho corso il penultimo lunghissimo prima della Maratona di Barcellona.
Ho corso per 33 Km finiti con una media di 4:41/km
Sensazioni positive e stanchezza (e qualche dolore di affaticamento) dopo il 24°.
Domenica sarò a Santa Margherita Ligure per la Mezza Maratona delle due perle, gara che ho corso anche l'anno scorso e che mi è piaciuta molto, nonostante non sia amante dei due giri, il percorso tra Santa Margherita e Portofino merita davvero.
Quest'anno poi il meteo sembra (mi sto toccando) che sia buono, si preannuncia quindi un week-end tutto da gustare.

domenica 16 gennaio 2011

Lunghissimo nella nebbia

I giorni passano, la maratona di Barcellona si avvicina, e la tabella scorre inarrestabile.
Oggi avevo in programma una lunghissimo da 30K e così è stato.
In settimana era suonato il campanello di allarme che mi aveva costretto ad interrompere un allenamento dopo solo 7 Km per l'insorgere del solito dolore all'interno della tibia destra che però non sentivo da mesi.
Sarà stata l'umidità, sarà stato il freddo o forse, più ragionevolmente, i 44Km in 3 giorni di cui 21 in 1h e 30 alla Mezza maratona sul Brembo.
Cosi' niente lavori di qualità, solo uscite tranquille, con solo un pò di fastidio.
Stamattina ho però voluto rispettare la tabella e, nonostante la nebbia che si poteva tagliare con il coltello, mi sono sparato tutti i 30Km in 2h e 23 minuti, in totale assenza di integrazione e acqua.
Adesso un pò di dolore ce l'ho, ma penso sia normale e sopratutto non mollo!

martedì 16 marzo 2010

E' Primavera!

Finalmente!
Finalmente stasera sono riuscito ad uscire con il sole ancora sopra l'orizzonte.
Finalmente sono uscito in pantaloncini e maglietta tecnica (Firenze Marathon 2009).
Finalmente l'aria era bella secca.
Finalmente la temperatura era mite.
Finalmente nell'aria il profumo dell'erba appena tagliata da qualcuno che non si è lasciato scappare questa fantastica giornata.
E finalmente il dolore è solo un fastidio.
Dopo il lunghissimo da 26K di domenica che mi aveva dato sensazioni positive, stasera altri 12K con altrettante sensazioni positive, nonostante ieri qalche dolore l'ho sentito.
Speriamo che con oggi se ne vada via questo lungo e freddo inverno, insieme a tutta la negatività che mi ha portato.

giovedì 11 marzo 2010

Lenta ripresa


Un'altra settimana sta passando in attesa di Parigi e nel tentativo di uscirne da questo infortunio.
Domenica scorsa ho corso 17Km con un p ò di dolore fino al 12K.
Lunedì altra seduta di Tecar che, secondo me, sta dando buoni risultati.
Martedì, causa neve, seduta di 10K sul tapiro (leggi tapis roulant) che forse fa meglio che uscire sull'asfalto, visto il suo potere ammortizzante.
Ieri riposo e oggi una nuova uscita di 12,6K.
Sensazioni positive!
Dolore intermittente tipo, 2-3 passi si, 4-5 no, 4-5 si, 3-4 no, e così fino al 5° quando poi il dolore è quasi scomparso.
E' tornato a farsi sentire solo al 12°, comprensibilmente.
Magari domani sto sdolorando e sono in ricaduta libera, ma secondo me, lentamente ne sto uscendo.
Incrocio le dita.
Domenica mi piacerebbe fare un lunghissimo da 25K per riallinearmi alla tabella e tornare sulla giusta strada, nella consapevolezza che il lavoro perso non lo recupero più.

domenica 10 gennaio 2010

Lunghissimo da 26K

Stamattina, come preventivato, sono uscito per un lunghissimo da 26K, distanza minima perchè a mio parere un allenamento si possa definire "lunghissimo". Il polpaccio ancora si fa sentire; venerdì solo un'uscita tranquilla di 12K a 4:34/km, per non sforzare sul muscolo e riuscire a fare il lunghissimo di oggi.
Sono riuscito a partire piano per poi incrementare, il polpaccio l'ho sentito solo per 6-7 Km poi si è scaldato e non lo più sentito. Solo adesso inizia a lamentarsi, così ho deciso di prendere un Aulin per ridurre precauzionalmente l'infiammazione.
Adesso che ho sufficienti dati dal Garmin mi sono divertito a confrontare il lunghissimo sullo stesso percorso e sulla stessa distanza fatto 2 settimane fa.
Questo è il dettaglio delle frequenze cardiache tratto da Garmin Training Center (non ho ancora capito come farlo con Sporttrack), e considerato che il primo l'ho concluso con una media di 4:40/km mentre l'ultimo a 4:39/km, noto che la frequenza cardiaca media è stata più bassa (152 contro 156), come ben si può notare dal grafico.
Che sia un sintomo di miglioramento?

sabato 26 dicembre 2009

Oggi Lungo 26Km



Oggi finalmente la prima giornata di sole.
Alle 8:00 la temperatura era ancora vicina ai 2°C, ma Garmin al polso e via per provare il nuovo compagno di corsa e per ricominciare a fare qualche lunghissimo.
Il giro è il solito che faccia, i-pod alle orecchie come di consuetudine nei lunghissimi, con i podcast di Linus a farmi compagnia.
Ottime le prime impressioni del Garmin e anche le mie durante la corsa.
Anzi: ho finito con una media di 4:39/km e ne avevo ancora.
Adesso ho appena finito di analizzare il percorso con Garmin Training Center, devo ancora familiarizzare ma mi sembra un buon programma.