Visualizzazione post con etichetta roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roma. Mostra tutti i post

giovedì 31 dicembre 2009

2009: bilancio positivo



Oggi finisce il 2009 un anno che mi ha dato soddisfazioni.
Lo chiudo con 2.287 km nelle gambe, 470 in più dello scorso anno, per me che corro da poco più di 2 anni un ottimo risultato.
A inizio anno mi ero posto 2 obbiettivi: correre la mia prima maratona e scendere sotto l'ora e mezza nella mezzamaratona.
Bene!
Il debutto in maratona l'ho fatto a marzo a Roma in 3h 31min 43sec e ho confermato l'obbiettivo con Firenze correndo in 3h 22min 18sec.
La maratona mi ha preso il cuore, l'emozione che si prova ad arrivare la capisce solo chi l'ha provato.
L'obbiettivo cronometrico della mezza l'avevo "puntato" per Pavia e così è stato:1h 28min 50sec.
Anche a livello fisio sono stato bene e non mi sono mai infortunato, se non qualche dolore temporaneo.
Adesso arriva il 2010 e bisogna fissare nuovi obbiettivi e questo mi risulta difficile.
Intanto ad Aprile farò la mia prima maratona estera a Parigi.
Per il momento mi pongo come obbiettivo altre 2 maratone e un miglioramento cronometrico sia nella distanza di 21 che in quella dei mitici 42,195 km e perchè no, anche un miglioramento sui 10K, distanza che non ho mai affrontato con molta concentrazione.
Buon anno a tutti!

mercoledì 16 dicembre 2009

2009: l'anno della maratona

E così ho concluso il 2008 con alle spalle 1.817 Km di corsa, per me tantissimi e con una promessa per il 2009: correre la mia prima maratona e scendere sotto 1:30 nella mezza.
Il 2009 si apre con la Verona Half Marathon, dove parto troppo forte e concludo in sofferenza in 1:36:12.
Intanto mi sono iscritto alla mia prima maratona: Roma.
Proseguo la preparazione con i miei bei lunghissimi e il 22 di marzo sono in griglia pronto ad affrontare la mia prima 42,195 Km.
Parto dall'ultima griglia e il primo chilometro non riesco a correre come vorrei a causa del "traffico" e lo concludo in 5'40".
Poi inizio a trovare spazio e corro come vorrei restando costantemente sotto i 5 min/km.
Arrivo bene alla mezza e poi inizio a calare fino al 35°Km quando, puntuale come un orologio svizzero, la crisi comincia a farsi sentire.
Corro tutto il rettilineo tra piazza Venezia e Piazza del Polpolo soffrendo (scoprirò poi che era anche in leggera salita) per poi tuffarmi nel centro storico.
Passo piazza di Spagna, fontana di Trevi e il centro storico tra 2 ali di folla incitanti che mi "spingono" a serrare i denti, poi passo davanti all'altare della patria e inizio a capire che è quasi fatta.
Il Polar segna 40 Km, ma la salita che porta verso il Circo Massimo si fa sentire.
Il ritmo sale fin oltre i 5'30" al Km.
Poi giro verso il colosse, la salita che fiancheggia è ancora una sofferenza, ma vedo mia moglie con i bambini che mi incita e mi passano tutti i dolori.
COrro verso il traguardo e chiudo in 3h 31'03".
Sono felicissimo ed emozionato anche se "non ne ho più".
Ho rotto il ghiaccio con la distanza regina, e ora penso già alla prossima.