Visualizzazione post con etichetta Garda Trentino Half Marathon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Garda Trentino Half Marathon. Mostra tutti i post

venerdì 31 dicembre 2010

Resoconto 2010

Anche quest'anno se ne è andato.
Podisticamente parlando come è andata ?
Direi che non è andata benissimo: l'anno l'ho iniziato con un overtraining che mi ha portato alla periostite tra febbraio e marzo, proprio nel pieno della preparazione alla maratona di Parigi.
Sono riuscito comunque a prepararla e a finirla con un'ottima prestazione, di una manciata di secondi sopra il mio personal best.
Naturalmente i chilometri ho dovuto ridurli e mi sono trascinato alle ferie estive avendo corso una maratona (Parigi), una mezza (Portofino) e qualche garetta veloce (Fosso bergamasco).
Alla ripresa degli alleamenti ho cominciato molto prudentemente a prepararmi per la Maratona di Venezia che ho corso regolarmente, aggiungendo un paio di mezze, Monza prima e Riva del Garda poi.
Nel frattempo la periostite è regredita decisamente e adesso è solo un lieve fastidio in alcuni momenti.
Chiudo con 1.915 km corsi (372 in meno rispetto al 2009) e senza neanche un personal best.
Felice comunque di essere uscito da un tunnel, quello della periostite, che mi ha limitato non poco e che mi ha reso consapevole di non essere immune agli infortuni.
Adesso cerco di correre meno, senza strafare, per continuare a farlo.
Buon anno a tutti e che il 2011 sia sempre di corsa!

martedì 16 novembre 2010

Garda Trentino Half Marathon

Eccomi qua a raccontare un'altra tappa della mia vita da runner, anche se "solo" per una mezza.
Partenza prima dell'alba da casa con la tribù e via sull'autostrada in direzione lago di Garda, per poi cominciare la lenta e tortuosa risalita del lago fino ad arrivare in quel di Riva del Garda.
Il viaggio è durato poco meno di 2 ore e arrivo verso le 8:30 al palameeting dove ritiro il mio pettorale e poi vado in perlustrazione per capire dove si trovi la partenza.
Ho un pò di fastidio ai glutei, sopratutto al destro, dovuto sicuramente ai lavori di casa del giorno prima che mi hanno impegnato piegato per due ore.
Poco male, sono sicuro che quando si scalderà passerà.
Torno al palameeting per prepararmi e per depositare la borsa, poi vedo la coda per il bagno e decido, come sempre, di cercarmi un bagno un pò più ... naturale.
Manca ancora mezzora al via ed inizio a scaldarmi lentamente e bene, voglio partire con meno fastidio possibile ai muscoli che sento incazzati.
Sono le 9:45 e mi dirigo in direzioe partenza, purtroppo non ci sono le griglie e i 3000 atleti si trovano mischiati, ognuno con i suoi tempi, lenti e veloci tutti insieme: capisco che sarà un puttanaio terribile alla partenza.
E così sarà!
Allo sparo non si riesce a correre, la strada è stretta, perdo secondi che poi cerco di recuperare alzando la velocità.
Poi, dopo 500mt inizio ad avere il mio spazio e cerco di stabilizzare il ritmo.
Il paesaggio è bello, privo di traffico e giro al 10° km a 42:00, buono,  posso fare una buona gara.
Si passa poi per Arco di Trento e poi ci si immette sulla lunga ciclabile che aggira la collina di Riva del Garda.
Invidio chi può allenarsi su certi percorsi.
Inizio però a sentire un pò di stanchezza e quando arrivo al lungo lago capisco che il personale non lo farò: poco male, non era preventivato.
Soffro i saliscendi finali, poi mi butto nel centro storico di Riva, dove il folto pubblico mi accompagna al traguardo: 1h 30min 02 sec.
Ottimo tempo, peccato non aver rotto il muro dell'ora e trenta, ma sono contento così.
Organizzazione buona, forse gli spazi iniziano ad essere un pò troppo stretti per tutti questi runners.