Visualizzazione post con etichetta SportTrack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SportTrack. Mostra tutti i post

mercoledì 9 giugno 2010

Studio grafici


Domenica ho ripreso la mia... ripresa. Uscita da 9K, lunedì da 5K e oggi un pò di fartlek da 7,5K.
Basso chilometraggio ma dolori sotto controllo (tibia e braccio).
La parola d'ordine resta gradualità.
Ne frattempo mi sono divertito a scaricare un plugin di SportTrack che analizza vari parametri di allenamento basandosi sui dati scaricati dal Garmin.
Premesso che ancora non ho capito molto bene, però penso che inizierò a seguirlo, la ragione è evidente: guardando la linea dello "Training Stress Balance" (scala + a destra, linea sul grafico che era al 26/12 circa a zero), e capirete dove ho commesso l'errore che mi ha portato all'infortunio.
Riguardando il mio file di excel ho accusato i primi dolori circa a metà gennaio; ebbene, questo valore era a -40!.
Allucinante!
E risulta altrettanto evidente del perchè a Parigi sono riuscito comunque a fare una buona prestazione: il valore era in prossimità dello zero.
Adesso sono circa a +6 e sto relativamente bene.
Ottimo plugin, tutto da scoprire e da seguire.

domenica 10 gennaio 2010

Lunghissimo da 26K

Stamattina, come preventivato, sono uscito per un lunghissimo da 26K, distanza minima perchè a mio parere un allenamento si possa definire "lunghissimo". Il polpaccio ancora si fa sentire; venerdì solo un'uscita tranquilla di 12K a 4:34/km, per non sforzare sul muscolo e riuscire a fare il lunghissimo di oggi.
Sono riuscito a partire piano per poi incrementare, il polpaccio l'ho sentito solo per 6-7 Km poi si è scaldato e non lo più sentito. Solo adesso inizia a lamentarsi, così ho deciso di prendere un Aulin per ridurre precauzionalmente l'infiammazione.
Adesso che ho sufficienti dati dal Garmin mi sono divertito a confrontare il lunghissimo sullo stesso percorso e sulla stessa distanza fatto 2 settimane fa.
Questo è il dettaglio delle frequenze cardiache tratto da Garmin Training Center (non ho ancora capito come farlo con Sporttrack), e considerato che il primo l'ho concluso con una media di 4:40/km mentre l'ultimo a 4:39/km, noto che la frequenza cardiaca media è stata più bassa (152 contro 156), come ben si può notare dal grafico.
Che sia un sintomo di miglioramento?

lunedì 28 dicembre 2009

SportTrack

Ieri, da buon smanettone, ho cominciato a prendere possesso di Garmin Training Center, e ho scoperto l'esistenza di SportTrack, un software di terze parti che subito ho scaricato e installato.
Mi sembra ottimo al punto che fa già tutto quello che adesso facevo con un foglio di Excel.
Mi chiedo a questo punto se valga la pena continuare a tenerlo in vito.
Ho deciso che inizialmente continuerò ad usarlo, forse solo per la tristezza di dovere abbandonare una mia creazione.
Cmq stamattina sono uscito ed ho corso 14,5Km al ritmo medio di 4:36/km, godendomi la giornata di sole, tanto da sperimentare un nuovo percorso, su strade guà conosciute, ma dove non avevo mai corso.
Penso che inserirò questo percorso nei miei allenamenti, in quanto leggermente ondulato e tranquillo dal punto di vista del traffico.